La stampa serigrafica è la tecnica di personalizzazione più diffusa al mondo, sia per il settore moda che per quello promozionale, sportivo e da lavoro.
Utilizzata per personalizzare t-shirt, polo, felpe, jacket, canotte, pile, camicie, pantaloni, giacconi, etc.
La tecnica di stampa più economica in assoluto per le grandi tirature, molto apprezzata sopratutto per il risultato finale dei colori e la resistenza ai lavaggi nel tempo.
SUBLIMAZIONE:
La sublimazione è una tecnica di personalizzazione utilizzata per stampare sia tessuti che oggetti.
E' utilizzata soprattutto per la personalizzazione di abbigliamento tecnico e sportivo in quanto la stampa non altera la capacità di traspirazione della pelle e contestualmente risulta impercettibile al tatto.
La sublimazione non può essere applicata su tutti i tipi di tessuto. Il capo da personalizzare infatti deve contenere una quantità di poliestere non inferiore al 40% per poter essere idoneo alla stampa sublimatica.
Si possono utilizzare tessuti bianchi in poliestere, elastam e microfibra.
TAMPOGRAFIA:
La stampa a tampone o stampa tampografica è un procedimento di stampa indiretto, che permette di riprodurre, in modo semplice e con elevata fedeltà e risoluzione, disegni, scritte e decori sia su superfici piane che su superfici concave, convesse o comunque irregolari.
Utilizzata nella personalizzazione di gadget come tazze, penne, bicchieri, matite, posaceneri, orologi e tanto altro ancora; questa tecnica di personalizzazione garantisce una stampa duratura nel tempo.
La superficie di stampa massima varia in base alla macchina, al tampone utilizzato e al tipo di gadget da stampare.
In base al tipo di articolo da stampare viene utilizzato l'inchiostro adatto per garantire tenuta e resistenza al graffio.